PORTI TURISTICI GALLEGGIANTI
Disegni e progetto di: Carlo Macrì
Porticcioli di media grandezza Contenuto
Progetti correntiPorticciolo dotato di ponte di collegamento
e di una piattaforma supplementare
Questo porticciolo, approssimativamente in scala 1:2000 nel disegno formato A/3, ha una lunghezza
complessiva di circa 540 m. ed una larghezza, nel punto più ampio, di circa 360 m.. Esso è altresì
dotato di un ponte di collegamento che lo unisce al bastione sulla riva e di una piattaforma galleg-
giante supplementare che fornisce una notevole disponibilità di garages nel piano interno e di posti
macchina su quello esterno. Il costo complessivo di questa infrastruttura è stato calcolato in
circa 96/M. di Euro. Tale importo è comprensivo anche di gran parte dei costi riguardanti i vari
impianti tecnologici necessari al buon funzionamento della infrastruttura, le spese per la progettazione,
per gli appalti, per il RINA, quelle per il trasporto ed altri costi generali di vario genere, connessi alla
sua effettiva costruzione che, mediamente, devono essere sostenuti e contabilizzati.
Solo a titolo indicativo si è stimato che i diversi tipi di beni "immobili" vendibili situati nelle varie
zone delle strutture portuali di questo modello potrebbero essere i seguenti: n. 350-400 posti barca di
varia lunghezza + n. 300 garages da un posto + n. 126 garages da due posti + n. 390 posti auto esterni
+ oltre 3.000 metri quadri di appartamenti ed uffici nei diversi piani della Torre Direzionale + circa 4.500
metri quadri con doppia altezza per negozi, laboratori ed uffici, disponibili lungo il perimetro interno
delle barriere portuali.
Porticciolo congiunto direttamente alla riva
tramite un ampio bastione in cemento
poggiante parzialmente su palafitte
Questo porticciolo, approssimativamente in scala 1:2000 nel disegno formato A/3, ha una
lunghezza complessiva di circa 430 m. ed una larghezza, nel punto più ampio, di circa 360 m..
Esso è altresi dotato di un notevole bastione in cemento, poggiante in parte su palafitte, nel
cui piano interno trovano posto numerosi garages singoli o doppi mentre il piano esterno
può venire adibito a posti macchina oppure a parcheggio invernale per le barche dei diportisti
aventi una lunghezza medio-piccola. Il costo complessivo di questa infrastruttura è stato calcolato
in circa 87/M. di Euro. Tale importo è comprensivo anche dei costi come sopra meglio indicati.
Solo a titolo indicativo si è stimato che i diversi tipi di beni "immobili" vendibili situati nelle
varie zone delle strutture portuali di questo modello potrebbero essere i seguenti:
n. 350-400 posti barca di varia lunghezza + n. 660 garages da un posto + 100 garages da due
posti + n. 860 posti auto esterni + oltre 3.000 metri quadri di appartamenti ed uffici nei diversi
piani della Torre Direzionale + circa 4.500 metri quadri con doppia altezza per negozi,
laboratori ed uffici, disponibili lungo il perimetro interno delle barriere portuali.
Principali immagini dei vari progettiIllustrazione dei vari progetti
Porticcioli piccoli e medio-piccoli
Recapiti
Indirizzo di posta elettronica: artificial@inwind.itIndirizzoInternet: http://carlomacriprojects.it
Telefono : + 39 051 821609
Torna all'inizio
Commenti e suggerimenti
Sarà gradito un messaggio con le tue opinioni su questo progetto ed un suggerimento per contattare
qualche cliente potenzialmente interessato alla sua realizzazione all' indirizzo e-mail sopra indicato.Torna all'inizio
BREVETTATO - Tutti i diritti riservati
Ultimo aggiornamento: Settembre, 2011